A seconda della metrica usata, Pechino emerge sia come paese che dovrebbe pagare più degli Stati Uniti e dell’Europa, sia il contrario. Per altri paesi ancora classificati in via di sviluppo dall’Unfccc, invece, il quadro è più chiaro e rispettano ormai tutti i criteri per contribuire alle diverse linee di finanziamento. Di sciogliere questi nodi si occuperà entro novembre 2023 il comitato istituito alla COP27 per definire il funzionamento del Fondo per perdite e danni
The post La Cina deve iniziare a contribuire alla finanza climatica? appeared first on Rinnovabili.it.
Fonte Rinnovabili.it
Commenti da Facebook
(Visited 2 times, 1 visits today)