Porre fine alla povertà estrema

Tempo di lettura: 3 minuti

di Shameran Abed – Siamo testimoni di un progresso umano monumentale. Negli ultimi decenni, l’espansione del mercato globale ha sollevato un terzo della popolazione mondiale dalla povertà estrema. Eppure siamo anche testimoni di un incredibile fallimento. Abbiamo lasciato indietro coloro che si trovano nelle più dure forme di povertà, gli ultra-poveri.

Essere ultra-poveri va oltre la definizione monetaria canonica: vivere con meno di due dollari al giorno. Va anche oltre il non avere beni come bestiame o terra. Essere ultra-poveri significa essere spogliati della propria dignità, scopo e autostima. Significa vivere in isolamento, perché sei un peso per la tua stessa comunità. Significa non essere in grado di immaginare un futuro migliore per te e la tua famiglia.

Alla fine del 2019, circa 400 milioni di persone vivevano in condizioni di estrema povertà in tutto il mondo. Questo è più delle popolazioni di Stati Uniti e Canada messe insieme. E quando si verifica una calamità, che si tratti di una pandemia, un disastro naturale o una crisi provocata dall’uomo, questi numeri aumentano astronomicamente.

Mio padre, Fazle Abed, rinunciò a una carriera aziendale per fondare la BRAC in Bangladesh nel 1972. Il Bangladesh era un relitto, avendo appena attraversato un ciclone devastante seguito da una brutale guerra per l’indipendenza. Lavorando con i più poveri tra i poveri, mio padre si rese conto che la povertà era qualcosa di più della mancanza di reddito e di beni.

Era anche una mancanza di speranza.

Le persone erano intrappolate nella povertà, perché sentivano che la loro condizione era immutabile. La povertà, per loro, era come il sole e la luna, qualcosa che Dio gli aveva dato. Questo significa che affinché i programmi di riduzione della povertà abbiano successo, dovrebbero instillare speranza e autostima in modo che, con un piccolo sostegno, le persone possano uscire dalla povertà.

BRAC ha continuato a fare da pioniere in questo approccio, che funziona principalmente con le donne, perché le donne sono le più colpite dall’ultra povertà, ma anche quelle che hanno maggiori probabilità di tirarne fuori se stesse e le loro famiglie.

In un periodo di due anni, facciamo essenzialmente quattro cose.

Uno, soddisfiamo i bisogni primari di una donna dandole cibo o denaro, garantendo il minimo per sopravvivere. Secondo, la spingiamo verso un sostentamento dignitoso dandole un bene, come il bestiame, e addestrandola a guadagnare denaro da esso. Tre, la addestriamo a risparmiare e investire la sua nuova ricchezza. E quattro, aiutiamo a integrarla socialmente, prima in gruppi di donne come lei e poi nella sua comunità.

Ognuno di questi elementi è la chiave per il successo degli altri, ma la vera magia è la speranza e il senso di possibilità che le donne sviluppano attraverso lo stretto tutoraggio che ricevono.

Da quando abbiamo iniziato questo programma nel 2002, due milioni di donne del Bangladesh hanno risollevato se stesse e le loro famiglie dall’estrema povertà. Sono quasi nove milioni di persone. Il programma, che costa 500 dollari a famiglia, dura solo due anni, ma l’impatto va ben oltre.

I ricercatori della London School of Economics hanno scoperto che anche sette anni dopo essere entrati nel programma, il 92% dei partecipanti aveva mantenuto o aumentato il proprio reddito.

Esther Duflo e Abhijit Banerjee, gli economisti del MIT vincitori del Premio Nobel, hanno condotto valutazioni multinazionali che hanno identificato questo approccio come uno dei modi più efficaci per rompere la trappola della povertà.

Questo metodo funziona benissimo a livello locale, ora però dobbiamo portarlo a livello globale.

I governi dedicano miliardi di dollari ai programmi di riduzione della povertà. Ma gran parte di quel denaro viene sprecato, perché questi programmi non raggiungono i più poveri e anche quelli che lo fanno non riescono ad avere un impatto significativo a lungo termine.

Nel luglio del 2019, a mio padre è stato diagnosticato un cancro al cervello terminale e gli sono stati dati quattro mesi di vita. Quando è uscito dal BRAC dopo aver guidato l’organizzazione per 47 anni, ci ha ricordato che per tutta la vita ha visto trionfare l’ottimismo sulla disperazione, che quando si accende la scintilla della fiducia in se stessi nelle persone, anche i più poveri possono trasformare le loro vite.

Mio padre è morto a dicembre. Ha acceso quella scintilla per milioni di persone e negli ultimi giorni della sua vita ci ha implorato di continuare a farlo per altri milioni. Questa opportunità è nostra, quindi smettiamo di immaginare un mondo senza ultra-povertà e iniziamo a costruire quel mondo insieme.

Leggi Tutto

Fonte Il Blog di Beppe Grillo

Commenti da Facebook
(Visited 8 times, 1 visits today)
Vai alla barra degli strumenti