Tempo di lettura: < 1 minutiLa Cina ha recentemente presentato un microdrone dalle dimensioni simili a…
Autore: Beppe Grillo
Stocktwits: la Borsa è diventata social
Tempo di lettura: 2 minutiUn tempo la finanza sembrava un territorio distante, fatto di grafici complicati,…
Che cosa è la “civiltà ecologica” di cui parla il governo cinese?
Tempo di lettura: 6 minutiTraduzione dell’articolo di Virginie Arantes, pubblicato su The Conversation Dal 2007, i…
Cosa chiedono (e non chiedono) gli italiani a ChatGpt
Tempo di lettura: 3 minutiL’intelligenza artificiale sta cambiando il nostro rapporto con la tecnologia. Tra tutte…
Come la Cina è diventata il primo motore della ricerca scientifica globale
Tempo di lettura: 3 minutiPer anni, la ricerca scientifica di eccellenza è stata sinonimo di Harvard,…
La nuova era della guerra high-tech in Africa
Tempo di lettura: 3 minutiDAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Famose per i combattimenti…
Israele-Iran: scelta tra caos e riequilibrio internazionale
Tempo di lettura: 4 minutidi Fabio Massimo Parenti Evitare una ulteriore escalation in Medio Oriente fermando…
Il fumo non è mai sparito
Tempo di lettura: 4 minutiPer anni si è pensato che il fumo tradizionale fosse un lontano…
Giovani: ascoltati da un algoritmo, ignorati dagli adulti
Tempo di lettura: 3 minutiNell’epoca in cui l’intelligenza artificiale è entrata in modo capillare nella nostra…
Il Galles e il Reddito Universale: i risultati del progetto pilota
Tempo di lettura: 2 minutiNel panorama europeo delle politiche sociali innovative, il Galles ha scritto una…
ChatGPT atrofizza il cervello. Il MIT lancia l’allarme.
Tempo di lettura: 2 minutiUna rivoluzionaria ricerca del MIT Media Lab ha svelato un aspetto preoccupante…
Liberalizzazione senza regole: anatomia di un fallimento
Tempo di lettura: 2 minutidi Gino Sgamorra L’uscita dal mercato tutelato dell’energia si è rivelata per…
Perché i laureati di oggi sono nei guai
Tempo di lettura: 5 minutiDAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Per decenni, la strada…
Elettrica, ibrida, a idrogeno: qual è davvero l’auto più pulita?
Tempo di lettura: 3 minutiNel dibattito sull’impatto ambientale delle diverse tecnologie per il trasporto privato, circolano…
TikTok e l’impatto sui giovani
Tempo di lettura: 4 minutidi Igor G. Cantalini TikTok non è più solo intrattenimento. E’ diventato…
Non accompagnato: solo in America
Tempo di lettura: 2 minutiIl documentario “Unaccompanied: Alone in America” di Linda Freedman ha portato alla…
Non accompagnati: soli in America
Tempo di lettura: 2 minutiIl documentario “Unaccompanied: Alone in America” di Linda Freedman ha portato alla…
Bourges e il boom della difesa
Tempo di lettura: 4 minutiDAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST La città acciottolata di…
Ambulanze e intelligenza artificiale: il soccorso del futuro è già iniziato
Tempo di lettura: 5 minutiQuando si parla di emergenze sanitarie, ogni minuto conta. In Europa, le…
L’ascesa del consumatore solitario
Tempo di lettura: 3 minutiDAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU THE ECONOMIST Negli anni della pandemia,…
Il Capitalismo dell’affetto
Tempo di lettura: 5 minutiDAL WEB – ARTICOLO PUBBLICATO SU EL PAIS, RETINA Non è una…