Il Rendiconto generale dello Stato è lo strumento attraverso il quale il Governo, alla chiusura del ciclo di gestione della finanza pubblica (anno finanziario), adempie all’obbligo costituzionale di rendere conto al Parlamento dei risultati della gestione finanziaria. Il disegno di legge di assestamento ha la funzione di consentire, a metà esercizio, un aggiornamento degli stanziamenti del bilancio, anche sulla scorta della consistenza dei residui attivi e passivi accertata con il rendiconto dell’anno precedente.
Fonte Camera dei deputati – Attività parlamentare nella XVII Legislatura
Powered by WPeMatico
Commenti da Facebook
(Visited 7 times, 1 visits today)