Subscription Economy: la fine della proprietà

Tempo di lettura: 4 minuti

di J. Lo Zippe – Questa mattina per andare al lavoro, probabilmente avete acceso Spotify per iniziare la giornata con della buona musica, mentre magari avete letto le notizie arrivate direttamente nella vostra casella di posta elettronica tramite il vostro abbonamento al giornale preferito. Quindi, forse, nella pausa pranzo, avete ordinato alcuni dei regali di Natale su Amazon, che riceverete domani grazie al vostro abbonamento prime. E stasera, probabilmente concluderete la vostra giornata con alcuni episodi del vostro programma preferito su Netflix. Anche se potreste non esserne veramente consapevole, i servizi in abbonamento (Subscription Economy) sono diventati parte della nostra vita quotidiana.

Secondo un sondaggio pubblicato dalla società di consulenza americana McKinsey all’inizio di quest’anno, il mercato dell’e-commerce in abbonamento è cresciuto di oltre il 100% all’anno negli ultimi cinque anni. E il 15% degli acquirenti online ha sottoscritto uno o più abbonamenti per ricevere prodotti (cibo, vestiti, trucco…) su base ricorrente, spesso tramite pacchi mensili.

“Nell’economia degli abbonamenti, non si tratta del “pacchetto”, non si tratta del CD, non si tratta del codice, si tratta in realtà delle persone che usano il codice e di quello che stanno facendo” (una preziosa fonte di dati sui consumatori) afferma Tien Tzuo, CEO e co-fondatore di Zuora, un’azienda che crea e fornisce software per le aziende per avviare e gestire i propri servizi in abbonamento, che ha recentemente pubblicato un libro incentrato sull’economia degli abbonamenti, Subscription Economy, termine coniato proprio dal suo fondatore Tien Tzuo.

L’economia degli abbonamenti può essere definita come un cambio di paradigma. Non più proprietà: il rapporto azienda-cliente non ruota più intorno ad acquisti una tantum di beni o servizi. Questo nuovo modello di business riguarda molto di più, ovvero l’instaurazione di una relazione a lungo termine in cui il cliente paga regolarmente, ricevendo in cambio servizi e supporto. Secondo Zuora, l’economia degli abbonamenti è cresciuta di quasi 6 volte (più del 435%) negli ultimi 9 anni.

Nel suo libro, l’amministratore delegato di Zuora sostiene che questo nuovo modo di fare impresa sta trasformando ogni singolo settore dell’economia. Un settore che è stato completamente rimodellato è quello dei trasporti. “Non si tratta più del veicolo, si tratta di portare il consumatore dal punto A al punto B e di farlo in modo ottimale, combinando scooter, biciclette, auto e mezzi pubblici”, afferma Tien Tzuo. Dopo aver interrotto il business dei taxi, Uber e Lyft operano ora sempre di più come piattaforme di mobilità, offrendo ai clienti un modo semplice per raggiungere la loro destinazione utilizzando tutte le opzioni a loro disposizione. Lo scorso ottobre, i due rivali hanno entrambi introdotto un piano di abbonamento. I clienti ora possono pagare un mensile per ottenere tariffe sui viaggi che intraprendono regolarmente (come il pendolarismo). Lyft offre anche un piano mensile all-you-can-ride di 300 dollari per gli utenti che si muovono molto.

In un mondo in cui le risorse sono limitate e quelle esistenti non vengono utilizzate nella loro interezza, l’economia dell’abbonamento ha un impatto positivo anche sulla scarsità di risorse aumentando l’efficienza delle risorse esistenti.

Nel caso del cloud computing, ad esempio, alcuni server sono condivisi e utilizzati da molte aziende. Così come questo nuovo modello di business può sostenere l’economia circolare con uno spostamento dall’approccio “compra e spreca”. Per esempio, se si vende una lavatrice basata su un contratto di abbonamento, c’è poco incentivo per il venditore a renderla obsoleta e un
grande incentivo a riutilizzare il maggior numero possibile di parti. Così come per molti altri prodotti.

Molto interessante è quello che si legge nel rapportoThe End of Ownership (la fine della proprietà). Nel 2018, un sondaggio Zuora condotto da The Harris Poll ha scoperto che eravamo nel bel mezzo di una nuova era: la fine della proprietà. I consumatori erano meno interessati allo status e alla realizzazione personale effimera che derivava dal possedere cose. Invece, erano motivati ​​dal desiderio di esperienze appaganti che arricchissero le loro vite. Nel 2020, The Harris Poll (per conto sempre di Zuora) ha rivisitato questa tendenza. Il risultato? Non solo la fine della proprietà è intatta, ma sta accelerando.

Per il recente sondaggio sono stati coinvolti 13.626 intervistati di età superiore ai 18 anni in 12 paesi diversi.

I risultati rilevano le crescenti preferenze dei consumatori per l’uso dei servizi in abbonamento rispetto alla proprietà dei prodotti fisici, secondo il rapporto “sta emergendo una nuova società completamente digitale”. Ciò è stato accelerato dalla pandemia e da altre misure di sicurezza legate alla pandemia. Il 78% degli adulti internazionali dispone attualmente di servizi in abbonamento (71% nel 2018). E il 75% crede che in futuro le persone si abboneranno a più servizi e possederanno meno “cose” fisiche. Il 16% degli adulti negli Stati Uniti è interessato agli abbonamenti a notizie e informazioni rispetto al 12% nel 2018, 13% per il Regno Unito (11% nel 2018) e il 17% per l’Australia (13% nel 2018 ).

Ovunque intorno a noi, dall’e-commerce alle auto connesse, ai trasporti, alla medicina intelligente, il mondo sta diventando definito dalle relazioni anziché dai prodotti.

Siamo di fronte ad un cambio culturale enorme, che sta trasformando gli scambi economici che conosciamo. Siamo abituati a flussi lineari, “produrre, vendere, guadagnare”, ma non è più così.

La proprietà come unica soluzione sta lasciando il passo a nuove tipologie di utilizzo. Il possedere qualcosa non prevale più nelle logiche delle persone. Ciò che sta emergendo è un mondo in cui l’importante è il servizio e la qualità, e soprattutto i nostri dati.

Il dibattito è ampio e importante. A noi la decisione di agire o restare a guardare.

 

L’articolo Subscription Economy: la fine della proprietà proviene da Il Blog di Beppe Grillo.

Leggi Tutto

Fonte Il Blog di Beppe Grillo

Commenti da Facebook
(Visited 5 times, 1 visits today)
Vai alla barra degli strumenti